Formazione

28 Gennaio 2025

Webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per i Suap e gli Enti terzi: la gestione dei tempi procedimentali e la gestione delle integrazioni documentali

Il prossimo mese di febbraio verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce una nuova modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali.

Al fine di apprendere le nuove funzionalità del sistema CalabriaSUAP, Fincalabra, per conto dell’Ufficio SURAP della Regione Calabria, ha organizzato due webinar formativi:

  • Il giorno 04 febbraio ore 10.00 rivolto ai Responsabili e gli operatori degli Sportelli SUAP comunali, degli Sportelli Energia e Ambiente della Regione Calabria, dello Sportello dell’Autorità di Sistema Portuale MTMI

https://fincalabraimpresa.webex.com/weblink/register/rd70fa0417d55b325d5706acbb1dadbf3

 

  • Il giorno 05 febbraio ore 10.00 rivolto ai Responsabili ed agli operatori degli Uffici Enti Terzi

https://fincalabraimpresa.webex.com/weblink/register/r628c8ba71c3f250b41d48bc52077fad9

 

Per entrambi i webinar è richiesta l’iscrizione.

 

CONTESTO DELL’EVENTO FORMATIVO

La nuova normativa tecnica introdotta dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico e del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 12 novembre 2021 ed i relativi interventi del PNRR dedicati ad evolvere il funzionamento di tutti i sistemi informativi di qualsiasi livello territoriale ricompresi nell’alveo della gestione dei procedimenti del DPR 160/2010, Sportello Unico SUAP, che impongono una evoluzione di tali sistemi verso la standardizzazione delle logiche funzionali e di colloquio degli strumenti informatici utilizzati.

Nel dettaglio, le specifiche tecniche di funzionamento di tali sistemi informativi introdurranno molti automatismi  e passi procedurali non ovviabili. Si va dal rispetto delle tempistiche (con l’automatismo del silenzio assenso tra PA, alla gestione automatica dei termini entro i quali i cittadini potranno sottoporre le integrazioni documentali richieste dallo sportello, etc) alle modalità operative (es. 1 sola richiesta di integrazione richiesta dallo Sportellista all’impresa/cittadino armonizzando tutte le eventuali richieste provenienti dai diversi enti terzi coinvolti nel procedimento) ad il colloquio di tali sistemi con un Catalogo Nazionale (denominato Catalogo degli Sportelli Unici) che coordinerà l’intero processo procedimentale.

Al fine di gestire questo passaggio epocale con gradualità rispetto al termine ultimo imposto dalla normativa vigente (25 luglio 2025) e dato che esso impone un adattamento fisiologico nelle prassi operative di tutti i soggetti coinvolti (Cittadini, Imprese, Amministrazioni procedenti ed Amministrazioni competenti), Fincalabra ha eseguito, nel 2024, degli interventi che, in primis, aumentassero la capacità amministrativa delle Amministrazioni pubbliche tramite l’erogazione di un ciclo di seminari territoriali di alta formazione concentrati esclusivamente sulla tematica “La gestione dei tempi procedimentali dei procedimenti telematici complessi” e per i quali è stato anche pubblicato un Quaderno nella sezione “Formazione” del portale CalabriaSUAP disponibile al link

https://www.calabriasuap.it/wp-content/uploads/2024/02/Quaderno-1-Procedimenti-amministrativi-complessi_i-tempi-procedimentali.pdf.

Proseguendo su tale percorso, è stata predisposta una nuova versione deli sistema informativo CalabriaSUAP che introduce alcune delle modifiche imposte dalla normativa tecnica.

Webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per i Suap e gli Enti terzi: la gestione dei tempi procedimentali e la gestione delle integrazioni documentali

Ultimi articoli

Approfondimenti normativi 5 Febbraio 2025

Attività enoturistiche ed oleoturistiche: nuovi procedimenti e modulistica per l’avvio delle attività

La banca dati dei procedimenti SUAP è stata potenziata ed ampliata per garantire una migliore e più efficiente gestione dei procedimenti amministrativi relativi alle attività imprenditoriali con la pubblicazione dei procedimenti relativi alle attività enoturistiche ed oleoturistiche di cui alla Delibera della Giunta regionale 299/2024, che disciplina le modalità di esercizio di queste attività e che prevede la presentazione di una Segnalazione Certificata di Inizio Attività allo Sportello per le attività produttive del Comune di ubicazione e l’iscrizione negli elenchi regionali gestiti dal Dipartimento regionale Agricoltura.

Formazione 28 Gennaio 2025

Webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per i Suap e gli Enti terzi: la gestione dei tempi procedimentali e la gestione delle integrazioni documentali

Il prossimo mese di febbraio verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce una nuova modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali.

Formazione 16 Gennaio 2025

La gestione dei tempi procedimentali e la gestione delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUAP

Il prossimo mese di febbraio verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce una nuova modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali.

Generale 16 Dicembre 2024

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA): pubblicazione, a beneficio dei SUAP, di un nuovo procedimento generale per il coinvolgimento delle Province in qualità di Autorità Competente.

La banca dati dei procedimenti SUAP è stata potenziata ed ampliata per garantire una migliore e più efficiente gestione dei procedimenti amministrativi relativi alle AUA (Autorizzazione Unica Ambientale).

torna all'inizio del contenuto